Dal Salento ad Aquileia: alla ricerca delle radici comuni di pizzica e furlana
Alla scoperta delle radici comuni tra pizzica e furlana. Ricercare le matrici comuni di due tra le più antiche danze popolari italiane, la pizzica pizzica…Read More→
Alla scoperta delle radici comuni tra pizzica e furlana. Ricercare le matrici comuni di due tra le più antiche danze popolari italiane, la pizzica pizzica…Read More→
Approvato l’allargamento della zona cuscinetto del sito di Aquileia Il Comitato Internazionale del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, riunitosi a Parigi nello scorso mese di luglio, ha…Read More→
Barcolana, un cammino per scoprire il rapporto di Aquileia con l’acqua. In occasione di Barcolana 57, la Fondazione Aquileia – gold sponsor della manifestazione –…Read More→
Conclusa la XVI edizione dell’Aquileia Film Festival. Si è conclusa ieri sera, con la serata che ha visto protagonista Altan e con uno straordinario successo…Read More→
Dopo la pausa del fine settimana l’Aquileia Film Festival, organizzato dalla Fondazione Aquileia, prosegue con il fuori festival lunedì 4 agosto alle 21.00 con la…Read More→
“In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni” vince l’Aquileia Film festival. Applausi a scena aperta ieri per Corrado Augias, intervistato sul…Read More→
Il programma della seconda serata dell’Aquileia Film Festival. Apre la seconda serata dell’Aquileia Film Festival mercoledì 30 luglio alle 21.00 il documentario britannico “Il mondo…Read More→
Al via la sedicesima edizione dell’Aquileia Film Festival. Al via domani martedì 29 luglio alle 21.00 in piazza Capitolo ad Aquileia la sedicesima edizione dell’Aquileia…Read More→
Al via la XVI edizione dell’Aquileia Film Festival. Torna dal 29 luglio al 5 agosto l’Aquileia Film Festival, giunto alla sua sedicesima edizione, con un…Read More→
Palazzo Brunner-Segré dopo il restauro da 3 milioni di euro. Inaugurato oggi, durante le Giornate europee dell’archeologia, il completamento del restauro conservativo di Palazzo Brunner-Segré,…Read More→