Stangata inflazione, il Friuli è tra i peggiori: quanto costa davvero vivere oggi
Il Friuli è ancora una delle regioni più colpite dall’inflazione. Il Friuli Venezia Giulia si piazza al secondo posto tra le regioni italiane dove il…Read More→
Il Friuli è ancora una delle regioni più colpite dall’inflazione. Il Friuli Venezia Giulia si piazza al secondo posto tra le regioni italiane dove il…Read More→
Il peso dell’inflazione in Friuli Venezia Giulia. Nel mese di maggio 2025, il Friuli Venezia Giulia si posiziona al secondo posto tra le regioni italiane…Read More→
Il peso dell’inflazione in Friuli Venezia Giulia. L’Unione Nazionale Consumatori ha pubblicato la classifica delle città e delle regioni più care d’Italia, basandosi sui dati…Read More→
Le conseguenze dell’inflazione sui consumi delle famiglie in Friuli. Migliora l’occupazione, ma l’aumento dei prezzi frena i consumi: più di sei famiglie su dieci, in…Read More→
L’indagine sulle condizioni economiche e sul potere d’acquisto delle famiglie in Friuli Venezia Giulia. Più di 2 famiglie su 5, in Friuli Venezia Giulia, hanno…Read More→
Bollette alimentari e benzina: si prevede un autunno difficile. Per le famiglie del Friuli Venezia Giulia è in arrivo una stangata autunnale pari a 2.855…Read More→
Il calo dei risparmi delle famiglie friulane. Da una parte i tassi di interesse sempre più alti (al contrario di quelli attivi sui depositi, rimasti…Read More→
I risparmi delle famiglie se ne vanno in spese per casa e cibo. Prima la pandemia e il lockdown, poi la guerra in Ucraina, il…Read More→
L’Euro e l’Europa sono in ascesa e lo dimostrano i mercati globali. Questo evento ha inoltre permesso anche di rallentare l’inflazione statunitense e ridurre lo…Read More→
Scende l’inflazione, ma sulla spesa non si vede. A marzo l’inflazione scende al 7,7% su base annua ma questo rallentamento non si vede sul carrello della spesa. A…Read More→