Addio ad Anna Olga Tambosco: la nonnina del Friuli è scomparsa a 108 anni
Anna Olga Tambosco era originaria di Forgaria. Con i suoi 108 anni era la nonnina del Friuli collinare: Anna Olga Tambosco, è scomparsa mercoledì 2…Read More→
Anna Olga Tambosco era originaria di Forgaria. Con i suoi 108 anni era la nonnina del Friuli collinare: Anna Olga Tambosco, è scomparsa mercoledì 2…Read More→
La proposta della Riserva di Cornino. Un’inedita, suggestiva passeggiata naturalistica sull’altopiano del Monte Prat, attraverso gli antichi pascoli, per ammirare dall’alto la valle e il…Read More→
L’avvoltoio monaco è una specie a rischio. Si chiama Tewes: è un grande avvoltoio monaco (nato in Spagna nel 2020, là recuperato e trasferito in…Read More→
La Collinare piange la scomparsa di Ezio Gallino. Se n’è andato Ezio Gallino, storico fotografo di San Daniele del Friuli, che con le sue foto…Read More→
I tre avevano raccolto dei funghi nei boschi di Forgaria. Corsa in ospedale per una famiglia intossicata dai funghi che avevano mangiato qualche ora prima….Read More→
A Forgaria l’ultimo recente avvistamento Si incentrerà sul ritorno del lupo nell’estremo Nordest – e dunque sulla rinnovata necessità di convivenza del carnivoro con l’uomo…Read More→
Il presepe subacqueo sul Lago di Cornino. Per quest’anno è stata confermata la realizzazione del tradizionale presepe subacqueo sul lago di Cornino a Forgaria. Una…Read More→
I grifoni della Riserva naturale di Cornino. Alla fine ce l’hanno fatta. Liberati, hanno spiccato il volo i tre maestosi giovani grifoni catturati nella campagna…Read More→
Domenica la liberazione dei grifoni nella riserva naturale di Forgaria. Pronti a spiccare il volo, riconquistando la libertà. Domenica 5 settembre, in concomitanza con l’International…Read More→
L’intervento di E-Distribuzione a Forgaria nella riserva del Cornino. Capitava spesso, troppo spesso, che degli uccelli finissero sui cavi dell’alta tensione. Un problema di non…Read More→