Tra tradizione e futuro: un corso per imparare l’antica arte dei scarpets carnici
Al via un corso per imparare a realizzare i “scarpets”. In Carnia, le tradizioni non solo si custodiscono, ma si tramandano con passione e tra…Read More→
Al via un corso per imparare a realizzare i “scarpets”. In Carnia, le tradizioni non solo si custodiscono, ma si tramandano con passione e tra…Read More→
Gli scarpets friulani all’Expo di Osaka, in Giappone. Dalla Carnia al Giappone, passando per l’Expo 2025: l’antica arte friulana degli scarpets approda al Padiglione Italia…Read More→
La consegna dei diplomi del corso per imparare a realizzare gli scarpets “Scarpetta leggera per il piede, tanto affaticato, dei nostri avi. Leggero perché il…Read More→
Un cartello avvisa l’imminente chiusura del chiosco degli scarpets. Nuovo colpo per il mercato di Via Zanon a Udine: Dopo il chiosco di salumi e…Read More→
Ecco come creare gli scarpéts. Entra nel vivo della seconda fase “Scarpetti. I scarpéts de Cjargne”, il progetto di tutela del patrimonio culturale per la…Read More→
La vincitrice nella categoria foto è Simonetta Rossetti di Trieste. Una scarpa circolare, perché prodotta da materiali dismessi, con suole create da copertoni, vecchie lenzuola…Read More→