Dopo quasi due anni riapre Tiere Motus: il museo del terremoto del Friuli
La riapertura del museo Tiere Motus. Dopo quasi due anni di chiusura, riapre al pubblico Tiere Motus, l’esposizione permanente che ripercorre la storia del Friuli…Read More→
La riapertura del museo Tiere Motus. Dopo quasi due anni di chiusura, riapre al pubblico Tiere Motus, l’esposizione permanente che ripercorre la storia del Friuli…Read More→
Un immenso archivio sulla ricostruzione dopo il terremoto del Friuli. Continuare l’attività di conservazione e trasmissione delle buone pratiche amministrative avviata dai sindaci dei comuni…Read More→
Il ricordo del terremoto e l’abbraccio a Gemona da parte di un alpino abruzzese. “Il 6 maggio 1976, una data scolpita nel mio cuore abruzzese“….Read More→
Sono passati 46 anni dal terremoto che devastò il Friuli. Sono passati 46 anni dal terremoto che sconvolse il Friuli. Il 6 maggio 1976 resta…Read More→
Il volume sul terremoto del Friuli. Conservato nella biblioteca dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, “The Gemona di Friuli Earthquake of…Read More→
Terremoto di magnitudo 2,7 in Friuli. Scossa di terremoto in Friuli, fortunatamente di lieve entità. È stata registrata, questa mattina, alle 10 e 33, con epicentro…Read More→
Le cerimonie per il 46esimo anniversario del terremoto del 1976. La Regione Fvg ha partecipato alle cerimonie per il 46mo anniversario del sisma del ’76,…Read More→
Il terremoto spaventa il Friuli. Attimi di apprensione, ma nessun danno dopo la scossa di terremoto avvertita, nella notte, in gran parte del Friuli Venezia…Read More→
La scossa di terremoto sentita in Friuli. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5,7 è stata registrata, questa sera, in Bosnia e avvertita distintamente…Read More→
Terremoto in Slovenia. Scossa di terremoto questa mattina alle 11 in Slovenia. L’epicentro è stato rilevato nei pressi di Bovec, a poca distanza dal confine…Read More→