Torna la lontra nelle pianure del Fvg, era data per scomparsa da 50 anni
La scoperta grazie a una tesi di laurea all’università di Udine. Le lontre sono tornate nelle pianure e colline del Friuli Venezia Giulia, anche in…Read More→
La scoperta grazie a una tesi di laurea all’università di Udine. Le lontre sono tornate nelle pianure e colline del Friuli Venezia Giulia, anche in…Read More→
Michela Bearzi di Pozzuolo ha una laurea valida in Italia e Austria. Michela Bearzi, 24 anni, di Pozzuolo del Friuli, è la prima laureata con…Read More→
I progetti dell’Università di Udine finanziati da Fondazione Friuli. Cibo, invecchiamento attivo e intelligenza artificiale-robotica sono i temi dei progetti interdisciplinari dell’Università di Udine finanziati…Read More→
L’ateneo di Udine tra i partner di sei Stati diversi. Molte delle fonti di energia che usiamo al giorno d’oggi hanno bassa efficienza, si basano…Read More→
Kevin Roitero è dottore di ricerca all’Università di Udine. Kevin Roitero, dottore di ricerca in informatica e scienze matematiche e fisiche del Dipartimento di scienze…Read More→
Comelli laureata all’Università di Udine. Giulia Comelli, laureata in International Marketing, Management and Organization all’università di Udine, ha vinto il primo premio di laurea sui…Read More→
Il dato emerge da ricerca di Cantiere Friuli dell’università di Udine. Causa Covid c’è meno voglia di espatriare all’estero. La pandemia, infatti, sembra aver influito…Read More→
Molo17 di Pordenone sviluppa soluzione dedicata agli studenti. L’alta formazione del Friuli Venezia Giulia trova risposte tecnologicamente all’avanguardia e del tutto inedite per le proprie…Read More→
Prosegue collaborazione tra Uniud e Comune di Torviscosa. Prosegue la collaborazione tra l’Università di Udine e il Comune di Torviscosa. Sancita a inizio 2020 con…Read More→
L’indagine ideata e coordinata dall’Università di Udine. Studenti italiani bocciati in quanto a conoscenza degli argomenti legati alla sostenibilità. Ad eccezione di cosa sia l’effetto…Read More→