Aspettando Friuli Doc, 21 osterie protagoniste di un viaggio tra gusto e tradizione
Aspettando Friuli Doc in osteria: ecco i locali aderenti. Dal 4 al 7 settembre, le osterie del territorio anticipano l’atmosfera festosa di Friuli Doc con…Read More→
Aspettando Friuli Doc in osteria: ecco i locali aderenti. Dal 4 al 7 settembre, le osterie del territorio anticipano l’atmosfera festosa di Friuli Doc con…Read More→
Torna “Carnevale in osteria”, evento che per una settimana vedrà protagonista uno dei luoghi più amati dai friulani, dove tradizione, amicizia e convivialità regalano momenti…Read More→
Storia moderna della cucina del Friuli Venezia Giulia: il libro di Walter Filiputti. È un libro che guarda al futuro ed è rivolto agli esperti…Read More→
Il Comitato difesa osterie in Friuli. Non sono semplici luoghi fisici, né semplicemente dei bar: in Friuli, le osterie sono diventate un archetipo di socialità,…Read More→
La quinta edizione di San Martino in Osteria. Dall’8 all’11 novembre, 18 osterie storiche del Friuli ospiteranno la quinta edizione di San Martino in Osteria,…Read More→
L’iniziativa San Martino in osteria. Menù con piatti tipici d’autunno si potranno gustare a prezzi calmierati dall’8 all’11 novembre in 18 osterie del Friuli: come…Read More→
L’osteria Pieri Mortadele riaprirà a metà febbraio. Una delle realtà più storiche di Udine, l’Osteria Pieri Mortadele, cambierà location. Lunedì 22 gennaio sarà infatti l’ultimo…Read More→
Un format che racconterà chef Luca Braidot e la sua osteria. Un ristorante, un menù, un prezzo, un piatto. Apparentemente tutto molto semplice e lineare….Read More→
La trattoria Ai Cacciatori chiude dopo quasi mezzo secolo di storia. Ha chiuso la storica trattoria Ai Cacciatori di Cavasso Nuovo, lasciando un vuoto profondo…Read More→
L’Ambarabà di Udine nel Comitato difesa delle osterie friulane. Il “Comitato Difesa Osterie Friulane” da oggi conta un nuovo membro. Nei giorni scorsi, infatti, durante…Read More→