Torna il maltempo in Friuli: temporali e violente grandinate

Dopo giorni di caldo intenso e afa soffocante, questo pomeriggio è stato investito da un violento fronte di maltempo che ha interrotto bruscamente la parentesi estiva. Il peggioramento delle condizioni atmosferiche ha colpito in particolare la zona sud di Udine, dove una violenta grandinata ha sorpreso cittadini e automobilisti. Grandinata anche a Mortegliano, accompagnati da pioggia intensa.

Nel capoluogo friulano, si segnalano anche alberi e rami caduti, tombini saltati e problemi alla viabilità in alcune zone.

Le previsioni: ancora instabilità nei prossimi giorni

La giornata di domenica si è contraddistinta per la marcata variabilità: rovesci e temporali sparsi hanno interessato in particolare le zone montane, ma non sono mancati episodi anche in pianura. Sulla costa, il Borino ha soffiato moderato, accompagnato da un generale calo delle temperature massime.

Secondo le previsioni, lunedì 18 agosto il tempo sarà in miglioramento, con cieli sereni o poco nuvolosi in pianura e lungo la costa, e solo qualche residuo addensamento mattutino sulla fascia occidentale. Non si escludono brevi piogge pomeridiane sulle Prealpi Carniche.

Martedì 19 sarà una giornata prevalentemente soleggiata, con solo qualche possibile rovescio isolato sulle Alpi Carniche. Ma sarà una tregua di breve durata: da mercoledì 20 agosto è atteso un nuovo e marcato peggioramento. Nel pomeriggio sono previste piogge abbondanti e temporali anche di forte intensità, accompagnati da un aumento del vento di Scirocco e un ulteriore calo termico in pianura.

Il maltempo insisterà anche giovedì 21 agosto, con precipitazioni intense e temporali localmente violenti soprattutto tra la fascia costiera e la pianura, sospinti da venti moderati da sud-est.