Dieci cartoline sonore raccontano Forni di Sotto
Delle cartoline sonore per raccontare Forni di sotto. “L’Altra Montagna. Le Dolomiti del silenzio” sbarca anche a Forni di Sotto nel pomeriggio di sabato 7…Read More→
Delle cartoline sonore per raccontare Forni di sotto. “L’Altra Montagna. Le Dolomiti del silenzio” sbarca anche a Forni di Sotto nel pomeriggio di sabato 7…Read More→
I nuovi maestri di sci in Friuli Venezia Giulia. “I maestri di sci sono un tassello importante della promozione turistica del Friuli Venezia Giulia”. È…Read More→
Il totem Proxima sbarca anche nella borgata di Dordolla. Restituire centralità e forza ai piccoli negozi di paese, rivitalizzando le comunità considerate più marginali grazie…Read More→
Il presidente del Carnia Industrial Park vede nei giovani una grande opportunità per far rinascere la montagna. “La digitalizzazione, la pandemia e i cambiamenti climatici…Read More→
L’allarme del Cai per i sentieri di montagna del Fvg. Il taglio di 100mila euro per la manutenzione dei sentieri nel bilancio 2022 della Regione…Read More→
Gli impianti sciistici chiudono in anticipo in Friuli. Comincia il piano di razionalizzazione sulle piste del Friuli Venezia Giulia. Dalla prossima settimana, complice il drastico…Read More→
La presenza dei lupi in montagna. “La presenza dei grandi predatori sulle montagne friulane va affrontata senza generare ingiustificati allarmi e considerando che il quadro…Read More→
Quando chiudono gli impianti sciistici in Friuli Venezia Giulia. In Friuli Venezia Giulia si scierà fino al 3 aprile, con l’unica eccezione di Sella Nevea, che terrà aperte…Read More→
La montagna del Friuli si prepara al fine settimana. Fine settimana con il sole in Friuli e San Valentino dietro l’angolo. Niente di meglio allora…Read More→
Gli investimenti della Regione in Friuli. “Gli oltre 40 milioni di euro che abbiamo già individuato sono la base di partenza per potenziare tre aspetti…Read More→